Condizioni Generali Di Vendita

Le presenti condizioni generali di vendita si considerano conosciute ed accettate dall'acquirente. La presentazione di un ordine implica l’accettazione formale da parte dell’acquirente di queste condizioni, salvo deroga espressa e scritta da parte nostra.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.ave-cha.com, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico, consultabile ai seguenti link http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/3/11/14G00033/sg http://www.codicedelconsumo.it/

ARTICOLO 1 - Oggetto del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, AVE CHA’ vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni indicati ed offerti in vendita sul sito internet www.ave-cha.com Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l'accesso del CLIENTE e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

Effettuando un ordine, il CLIENTE dichiara: di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo; di essere maggiorenne; che i dati forniti per l'esecuzione del contratto sono corretti e veritieri; di aver preso visione e di aver accettato integralmente le Condizioni Generali di Vendita qui indicate.

ARTICOLO 2 - Informazioni precontrattuali per il consumatore - art. 49 del D.lgs 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE.

Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell'ordine con “obbligo di pagamento”, il CLIENTE è informato relativamente a:
-  prezzo totale dei beni comprensivo di IVA, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
-modalità di pagamento;
-spese di trasporto;
-  condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 6 delle presenti condizioni)
-  informazione che il CLIENTE dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;

Nel caso in cui il pacco arrivi visibilmente danneggiato ritirare il pacco firmando con riserva, in caso contrario non sarà possibile richiedere alcun rimborso, In caso di indirizzo sbagliato o non ritiro del pacco AVE CHA' si riserva il diritto a addebitare al CLIENTE le eventuali spese di giacenza.

ARTICOLO 3 - Conclusione ed efficacia del contratto

I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d'acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento.

Con l’invio della mail di conferma da parte di www.ave-cha.com al CLIENTE, il contratto di acquisto si intende concluso e formalizzato. Non esiste importo minimo per poter procedere con un ordine. AVE CHA’ si riserva il diritto di non accettare o processare gli ordini incompleti o mancanti di dati fondamentali. Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

AVE CHA’ si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile, ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale. Inoltre le fotografie dei prodotti presentati non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative. Nell’eventualità in cui, per un errore dati, il prodotto dovesse risultare non disponibile, dopo aver effettuato l’ordine, l’assistenza clienti si riserva la possibilità di contattare il cliente per proporre in sostituzione un articolo di qualità e prezzo equivalenti. Nel caso in cui ciò non sia possibile, o nel caso il cliente non desideri sostituzioni, potrà decidere se attendere la nuova disponibilità o annullare l’ordine di quell’articolo senza costi aggiuntivi. In ogni caso il costo sarà addebitata solo per il valore della merce effettivamente disponibile.

ARTICOLO 4 - Modalità di pagamento
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. Ogni pagamento da parte del CLIENTE potrà avvenire unicamente per mezzo:

Bonifico bancario anticipato: il CLIENTE potrà effettuare il bonifico sul conto corrente intestato a AVE CHA’. Le coordinate bancarie verranno fornite nell'ultima schermata di conferma d'ordine. La merce verrà spedita dopo il ricevimento del bonifico da parte di AVE CHA’. Nella causale del bonifico, al fine di velocizzare il tracciamento del pagamento e l’evasione dell’ordine, si prega di indicare il numero di ordine che vi è stato comunicato via mail.

Paypal/Carta di credito: il CLIENTE potrà effettuare il pagamento Paypal a fine ordine, utilizzando un account paypal personale o effettuando il pagamento tramite carta di credito seguendo le indicazioni che verranno fornite nella schermata di pagamento. Per dettagli e modalità di registrazione visitare il sito www.paypal.it.

Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato entro 2 giorni dalla data dell'ordine, salvo diversi accordi l'ordine verrà annullato senza alcun preavviso.

ARTICOLO 5 - Diritto di recesso e rimborso
In caso di esercizio del diritto di recesso, il CLIENTE è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a AVE CHA’ la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005. La merce dovrà essere rispedita a AVE CHA’ Via Borgo Giannotti 153 - 55100 Lucca. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, non aperta, completa in tutte le sue parti e della documentazione fiscale annessa, e le spese di spedizione saranno a carico del CLIENTE. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, AVE CHA’ provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, AVE CHA’ può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni. AVE CHA’ eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal CLIENTE in fase di acquisto. Nel caso in cui il pacco arrivi visibilmente danneggiato ritirare il pacco firmando con riserva, in caso contrario non sarà possibile richiedere alcun rimborso. In caso di indirizzo sbagliato o non ritiro del pacco AVE CHA’ si riserva il diritto a addebitare al CLIENTE le eventuali spese di giacenza.

Informazioni riguardanti la risoluzione online delle dispute ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'ODR (Online Dispute Resolution Regulation):

La Commissione Europea assegna ai consumatori la possibilità di risolvere online le dispute, ai sensi dell'Art. 14 Par. 1 dell'Online Dispute Resolution (ODR) su una delle sue piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) serve come un luogo in cui i consumatori possono cercare di raggiungere accordi stragiudiziali sulle controversie derivanti da acquisti on-line e da contratti di servizio.